Ospedale Cannizzaro

Gamma Knife, eccellenza della sanità siciliana che attrae pazienti anche da altre Regioni

A 15 anni dal suo avvio, il Gamma Knife dell’Azienda ospedaliera Cannizzaro ha raggiunto la soglia di 1700 pazienti trattati, di cui 300 nell’ultimo anno e mezzo, provenienti anche da altre Regioni. Era l’inizio del 2005 quando veniva installato per […]

Si rafforza la sinergia fra Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” e Asp di Catania

Siglato questa mattina, dai manager del “Cannizzaro” e dell’Asp, un protocollo d’intesa per “teleconsulti” in Neurochirurgia e Neuroradiologia. Si è contestualmente dato l’avvio a un percorso condiviso di potenziamento del servizio di Anatomia Patologica.  L’Azienda ospedaliera per l’emergenza “Cannizzaro” e l’Azienda sanitaria

Ospedale Cannizzaro: protezione del paziente fragile e dell’operatore sanitario

L’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania ha messo a punto e avviato un programma di vaccinazione antinfluenzale, in attuazione del Decreto dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza del 20 settembre scorso e delle più recenti raccomandazioni ministeriali. In particolare,

Tumore al seno, ospedale Cannizzaro e Asp di Ragusa firmano convenzione per migliorare il trattamento

È stata definita in una video-conferenza svoltasi ieri pomeriggio la convenzione che Asp di Ragusa e Azienda Ospedaliera Cannizzaro hanno sottoscritto nell’ambito della rete regionale per il trattamento del tumore al seno. L’accordo prevede che l’UOC multidisciplinare di Senologia dell’Azienda

Presso l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” nuova sala operatoria di Neuroradiologia e angiografo biplanare

Sala operatoria all’avanguardia e angiografo biplanare, le nuove eccellenze della Neuroradiologia. Inaugurazione nel corso dell’evento sulla gestione dell’ICTUS e degli aneurismi.  È stata presentata oggi, presso l’Azienda Ospedaliera per l’emergenza “Canizzaro” di Catania, la nuova sala operatoria di Neuroradiologia con il nuovo

Si apre nuova area di isolamento in Malattie Infettive alla presenza di Musumeci, Razza, Pogliese e Basile

Una nuova Area di alto isolamento per il rischio infettivo, unica nel Sud Italia, è stata realizzata dall’Azienda ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro La struttura, afferente all’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, sarà presentata lunedì prossimo, 13 maggio, alle ore 10,

Aids: da malattia letale a cronica

Un progetto scientifico-culturale sull’infezione dell’Aids,ha posto l’attenzione sulla metamorfosi che la patologia da HIV ha subito nei brevi anni della sua storia. “Aids e de Senectute” il meeting svoltosi a Catania organizzato dalla Società Italiana di Malattie Infettive  e Tropicali dell’Università di Catania, dai diversi relatori provenienti da diverse parti della Sicilia.

a Cognita Design production
Torna in alto