Mitoff Sicilia Fest

Salvatore Guglielmino con Mitoff Sicilia Fest dedicato al teatro classico conquista Catania

Tre giorni intensi tutti sold out, ricchi di arte, cultura convegni, attività culturali e tanto teatro nel nome di “Ulisse- La Trinacria di Odisseo” per “Mitoff Sicilia Fest“, il festival del teatro classico, novità assoluta per la città di Catania. Al Castello Ursino, tra le sale interne e la Corte, l’evento inserito all’interno delle iniziative promosse dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, patrocinato dall’assessorato al Turismo della Regione Siciliana e promosso dal Comune di Catania Assessorato alla Cultura per il cartellone Catania Summer Fest, ha accolto centinaia di plaudenti spettatori che tra convegni, approfondimenti e innovativi spettacoli di narrazione e teatrali hanno avuto modo, attraverso il progetto culturale del regista ed attore Salvatore Guglielmino, di comprendere meglio il “Mito” di Ulisse in Sicilia con tutte le sue sfaccettature.

Al Castello Ursino “Mitoff Sicilia Fest”  diretto ed ideato da Salvatore Guglielmino

La magnificenza del Castello Ursino ospiterà l’atteso “Mitoff Sicilia Fest”, il festival del teatro classico, novità assoluta per la città di Catania, intitolato “L’Ulisse- la Trinacria di Odisseo”, evento inserito all’interno delle iniziative promosse dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, patrocinato dall’assessorato al Turismo della Regione Siciliana e promosso dal Comune di Catania Assessorato alla Cultura per il cartellone Catania Summer Fest.

a Cognita Design production
Torna in alto