INFN. Uno scudo romano per “CUORE”

Notizia appena pubblicata sull’assemblaggio della particolarissima schermatura dell’esperimento CUORE, per lo studio dei neutrini, ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.  Lo “scudo” che protegge i rivelatori dell’esperimento è, infatti, realizzato grazie alla fusione di lingotti di piombo risalenti all’epoca romana, […]

Siglato un accordo tra INFN e Regione Sardegna per la riconversione della miniera di Monte Sinni

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e la Regione Autonoma della Sardegna hanno siglato un accordo per la riconversione della miniera di Monte Sinni, nel bacino carbonifero del Sulcis, in Sardegna.  Si tratta di un protocollo d’intesa per il prossimo sviluppo del progetto […]

Il “meccanismo di Higgs”, la massa dell’Universo. Exibit interattivo a Stoccolma per l’Italia del Futuro

Nuovo tour internazionale per l’“Italia del futuro”. Inaugurata a Stoccolma l’edizione rinnovata e arricchita della mostra sulle eccellenze scientifiche italiane. In occasione del Semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea, a Stoccolma (nel Museo della Scienza e della Tecnologia Tekniska Museet) si inaugura l’edizione rinnovata e arricchita […]