Jazz

MARCELLO NISI: UN BATTERISTA JAZZ DALLE FELICI INTUIZIONI

Nato a Taranto nel 1969 e cresciuto a pane e musica grazie a suo padre pianista e compositore sia classico che jazz, e a suo fratello Antonio anche lui pianista jazz e compositore, Marcello Nisi è un batterista di puro talento.

Seconda edizione di Palermo Open Vocal Festival: al Sanlorenzo Mercato in programma 6 concerti e 4 laboratori

Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023, al Sanlorenzo Mercato di Palermo, si terrà la seconda edizione del Palermo Open Vocal Festival: un progetto integrato, che lo scorso anno ha riscossoun grande successo di pubblico e la partecipazione di tanti …

Seconda edizione di Palermo Open Vocal Festival: al Sanlorenzo Mercato in programma 6 concerti e 4 laboratori  

MARCO DI MAGGIO AND FRIENDS IN CONCERTO: SULLE TRACCE DEI CLASSICI DEL ROCK AND ROLL E DEL JAZZ

Sul palco insieme al chitarrista toscano ci saranno Blasco “The Razor” Mirabella al contrabbasso e Peppe Falzone alla batteria. Il rockabilly d’autore torna protagonista in Sicilia con Marco Di Maggio, uno dei più quotati chitarristi sulla scena internazionale: si tratta …

MARCO DI MAGGIO AND FRIENDS IN CONCERTO: SULLE TRACCE DEI CLASSICI DEL ROCK AND ROLL E DEL JAZZ  

Verso i 40 anni di Catania Jazz: calendario concerti di luglio 2023

Un ricco calendario di concerti della rassegna Catania Jazz luglio 2023. 27 luglio – CENTRO ZO – CATANIA ORE 21.30 – MARIASOLE DE PASCALI QUARTET Mariasole De Pascali, flautista attivanell’ambito dell’improvvisazione e delle musiche contemporanee, vincitrice del Top Jazz 2022 …

Verso i 40 anni di Catania Jazz: calendario concerti di luglio 2023  

Magliano Sabina Art in Festival: protagonisti nella sezione Musica Roberto Gatto e Giovanni Caccamo

Il festival si svolgerà dal 27 al 30 luglio 2023 nel giardino dell’EcOstello. Organizzato dall’Associazione Pro loco in collaborazione  con l’Assessorato al Turismo e l’Azienda Municipalizzata Sabina, con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio. La rassegna artistica estiva ‘Magliano …

Magliano Sabina Art in Festival: protagonisti nella sezione Musica Roberto Gatto e Giovanni Caccamo  

“Jazz in vigna”: a Santa Venerina l’allegria in jazz di Stefano Di Battista

Il 21 luglio, per la rassegna estiva organizzata dall’Associazione Algos – Monk Jazz Club di Catania nella Tenuta San Michele di Santa Venerina, il concerto del sassofonista romano in quartetto con Andrea Rea al pianoforte, Carmelo Venuto al contrabbasso e …

“Jazz in vigna”: a Santa Venerina l’allegria in jazz di Stefano Di Battista  

La chitarra jazz di John Scofield domani a Noto per l’unica data italiana del tour mondiale

Il musicista statunitense sarà protagonista di un concerto solista domani giovedì 13 luglio alle 21.15 nel contesto del cartellone del Festival Internazionale “Notomusica” presso il cortile del collegio dei Gesuiti. Tra i più apprezzati e versatili interpreti a livello internazionale, …

La chitarra jazz di John Scofield domani a Noto per l’unica data italiana del tour mondiale  

Quarta Edizione di “Cesena Jazz Festival”: sul palco Stelle Nazionali e Internazionali

Sabato 8 luglio, alle 21:00, si apriranno i battenti di Cesena Jazz Festival, prestigiosa rassegna giunta alla quarta edizione realizzata dall’associazione MicaPoco Aps con la direzione artistica dell’associazione culturale musicale Jazzlife e resa possibile grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna …

Quarta Edizione di “Cesena Jazz Festival”: sul palco Stelle Nazionali e Internazionali  

Aida Satta Flores & Peter Wegele ensemble in “Storie in jazz: suono tra l’indaco e il tuono”

Il Sicilia Jazz Festival ospita, nell’ambito del Sicilia Jazz Village, l’inedito originale concerto di Aida Satta Flores che, grazie all’incontro col maestro Peter Wegele, ha iniziato a nuotare nelle acque del jazz, scrivendo tutti i testi che, in Germania, le …

Aida Satta Flores & Peter Wegele ensemble in “Storie in jazz: suono tra l’indaco e il tuono”  

ADRIANO MAZZOLETTI: ADDIO ALLA VOCE NARRANTE ITALIANA DEL JAZZ

Una vita per il jazz, con il jazz e nel jazz quella trascorsa da Adriano Mazzoletti, uno fra i più grandi divulgatori, storici, conduttori radiofonici, scrittori e giornalisti musicali italiani, di questo genere, degli ultimi sessant’anni, scomparso alla veneranda età …

ADRIANO MAZZOLETTI: ADDIO ALLA VOCE NARRANTE ITALIANA DEL JAZZ  

FRANCESCO SCHINA: TUTTA L’ELEGANZA IN UN SASSOFONISTA JAZZ

Applausi al talentuoso sassofonista jazz e compositore di Terra Italia.

Oltre ai soliti e prestigiosi nomi del jazz italiano che hanno già lasciato una traccia indelebile nella storia di questo genere musicale, ai più è sconosciuto il cosiddetto “sottobosco” di talentuosi jazzisti del nostro Paese che purtroppo non riescono a emergere e ad affermarsi definitivamente per una serie di motivi che stridono con il sacrosanto principio meritocratico.

a Cognita Design production
Torna in alto