Disabilità

Uici e Irifor, ecco il bilancio dei campi estivi 2023 tra Sicilia e Trentino: tra inclusione e socialità

La presidente del Consiglio regionale Oliveri traccia il bilancio dei quattro campus tra la Sicilia e il Trentino, con attività abilitative e riabilitative anche per i pluriminorati e fino a sessant’anni. Due dei campi nell’Ibleo, il Baraka Village di Scoglitti, nel …

Uici e Irifor, ecco il bilancio dei campi estivi 2023 tra Sicilia e Trentino: tra inclusione e socialità  

Da Zō per “Incanti Fest”: Caldarella e Cable in “Grande Ma, il bambino di tutti i colori”

Il 30 agosto da Zō Centro Culture Contemporanee di Catania il secondo spettacolo del festival di teatro per l’infanzia realizzato con la compagnia La Casa di Creta. In scena la storia dell’uomo-bambino con Antonella Caladarella, autrice del testo e regista, …

Da Zō per “Incanti Fest”: Caldarella e Cable in “Grande Ma, il bambino di tutti i colori”  

Incontro conclusivo del percorso per operatori pastorali: “La Chiesa, un luogo di accoglienza!”

Santa Messa “Inclusiva”, presieduta dal Vescovo Raspanti, sabato, 27 maggio, ore 9.30. Ufficio Catechistico e Pastorale Giovanile: “Un momento celebrativo di inclusione e festa con i bambini della catechesi, i ragazzi con disabilità e le famiglie”. Ad Aci Catena si …

Incontro conclusivo del percorso per operatori pastorali: “La Chiesa, un luogo di accoglienza!”  

SWIM FOR PARKINSON III EDIZIONE – IL 6 SETTEMBRE 2022 LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA DA CAPO PELORO A CANNITELLO

UNA GIORNATA PER RACCOGLIERE I FONDI A FAVORE DELLA RICERCA SULLA MALATTIA DI PARKINSON. Organizzata dalla Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus con il Patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Una squadra composta da persone …

SWIM FOR PARKINSON III EDIZIONE – IL 6 SETTEMBRE 2022 LA TRAVERSATA A NUOTO DELLO STRETTO DI MESSINA DA CAPO PELORO A CANNITELLO  

“La Sicilia al femminile e non solo…” incontra l’Avv. Mariagrazia Caruso e i “Diritti in Movimento”

Nuovo appuntamento per la rubrica online “La Sicilia al femminile e non solo…” che periodicamente ospiterà le varie voci del panorama femminile (e non solo…) della nostra Sicilia, un’occasione in più per rilevare a tuttotondo il loro personale apporto nei …

“La Sicilia al femminile e non solo…” incontra l’Avv. Mariagrazia Caruso e i “Diritti in Movimento”  

Disabilità, teatro e inclusione al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Catania

Si terrà venerdì 12 novembre, nella sala conferenze di via Gravina, 12, a partire dalle 9, un convegno sulle marginalità sociali promosso dal DSPS in collaborazione con il teatro Stabile di Catania.  “Dal teatro alla società: pedagogia, disabilità, marginalità e …

Disabilità, teatro e inclusione al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Catania  

A Catania riparte “Corpi Insoliti” il laboratorio teatrale di Nèon tra abilità e disabilità

Dal prossimo 5 ottobre all’interno dell’Istituto Ardizzone Gioeni partiranno le lezioni rivolte a partecipanti dagli 8 anni in su. Ancora aperte le iscrizioni. “Il laboratorio è il luogo dove metaforicamente si coltiva, si semina, si protegge, si invita al raccolto, …

A Catania riparte “Corpi Insoliti” il laboratorio teatrale di Nèon tra abilità e disabilità  

Appello della Ugl disabilità al presidente Musumeci ed all’assessore Razza: “Vaccinare i disabili, a Catania migliaia di soggetti aspettano protezione dal virus. Bene norma su tutela lavoratori fragili”

Il responsabile provinciale dell’ufficio Politiche della disabilità della Ugl di Catania, Gabriele Cataldo, nella giornata di ieri ha inviato una lettera, al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ed all’Assessore regionale della Salute Ruggero Razza, con un accorato appello affinché …

Appello della Ugl disabilità al presidente Musumeci ed all’assessore Razza: “Vaccinare i disabili, a Catania migliaia di soggetti aspettano protezione dal virus. Bene norma su tutela lavoratori fragili”  

Diversity Day, il Career Day Digitale per l’inserimento lavorativo di laureati e diplomati con disabilità

Anche l’Università di Catania, tramite il Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata, sostiene l’edizione online in programma fino al 4 dicembre. Anche l’Università di Catania, tramite il Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata – Cinap, sostiene l’edizione digitale del Diversity …

Diversity Day, il Career Day Digitale per l’inserimento lavorativo di laureati e diplomati con disabilità  

Università di Catania: 110 studenti-tutor a sostegno dei colleghi con disabilità

Pubblicato il nuovo bando per assegnare le collaborazioni coordinate dal CInAP dell’Università di Catania.   Centodieci studenti-tutor supporteranno i colleghi con disabilità e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) iscritti ai diversi corsi di laurea dell’Università di Catania. Stamattina, infatti, è stato …

Università di Catania: 110 studenti-tutor a sostegno dei colleghi con disabilità  

a Cognita Design production
Torna in alto