Da Caruso a Prospettiva Nevskij, da Piazza Grande a Bandiera Bianca ecco la “Cura” del Teatro Placido Mandanici

Battiato & Dalla Tribute per l’inaugurazione della Stagione invernale del principale Teatro della Città del Longano. Salutata da un vero trionfo per l’inaugurazione dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, arriva anche al Mandanici, il prossimo 1 Ottobre […]

Felice contaminazione di note d’amore tra Battiato e Dalla, al teatro greco di Siracusa con il Coro Lirico Siciliano

Il primo evento della quarta edizione del Festival dei teatri di pietra ha accolto un pubblico numerosissimo entusiasta dello spettacolo. In un teatro più che bimillenario, il quale ha veduto da Pindaro ad Euripide alle grandezze di Gerone, quando la […]

Le composizioni giovanili di Giuseppe Sinopoli incise dal Coro Lirico Siciliano, nel ventennale della morte dell’artista

Eseguite in prima esecuzione nonché edite in CD dalla Da Vinci, le opere da camera e per coro rappresentano bene il percorso musicologico del compositore e direttore d’orchestra siciliano famoso in tutto il mondo. Abbiamo lietamente ricevuto il cd “Manchmal, […]

Coro Lirico Siciliano, in arrivo la quarta edizione del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica delle precedenti edizioni, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, lancia la quarta edizione del “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”, manifestazione itinerante che attraverso […]

Splendida rappresentazione completa di Aida a Barcellona Pozzo di Gotto da parte del Coro Lirico Siciliano

Le belle voci dei protagonisti le scene di Zeffirelli e l’amplissimo concorso di pubblico al teatro Mandanici hanno decretato il successo dell’opera celebre di Giuseppe Verdi. Quando il Cavaliere Giuseppe Verdi presenziava sin dagli inizi alle rappresentazioni di Aida dal […]

LA SICILIA DI FRONTINI PER LA PICCOLA STAGIONE DEL FOYER DEL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO

Il 30 Aprile un viaggio nella grande tradizione della etnomusicologia con “Eco della Sicilia”. Il prossimo 30 Aprile, alle ore 19, presso il Foyer del principale Teatro della città del Longano si terrà un recital lirico di romanze, serenate, mattinate tradizionali siciliane “Eco della Sicilia, Frontini e […]

Felice apertura del Dicembre musicale del Coro Lirico Siciliano nella Basilica di San Sebastiano ad Acireale

Eseguita la composizione cameristica “Natale siciliano” del Frontini e classiche melodie natalizie dalla compagine reduce dai successi europei. Dopo i travolgenti trionfi nei teatri della regale Spagna, del Portogallo laico, della Francia repubblicana già  seno dei Re,   nazioni che nei […]

Trionfo in Spagna, Francia e Portogallo e riconoscimenti in Sicilia per il Coro Lirico Siciliano

L’ente lirico siciliano riceverà il prestigioso Premio Internazionale Garofano d’Argento dopo il tripudio della tournee europea. Il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, dopo il “silenzio” assordante causato dalla pandemia è ritornato, con successo […]

Splendido evento del Festival dei Teatri di Pietra a Taormina con l’omaggio a Dante e la Sicilia e il concerto in ricordo di Giuseppe Di Stefano dal Coro Lirico Siciliano

La composizione di Monsignor Frisina su versi danteschi e la voce luminosa di Piero Giuliacci echeggiarono lietamente nella antica cavea. In una serata di fine agosto che già preannuncia l’incipiente autunno siciliano, mai freddo ma desideroso del buon vento che […]