Forze di Polizia

Scoperto nel Palermitano un negozio con vendita di abiti contraffatti e droga – VIDEO

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito del dispositivo di controllo economico del territorio, accedevano presso un locale del centro di Partinico adibito alla vendita al dettaglio di capi d’abbigliamento e accessori […]

Truffa “bonus cultura 18app” nel Catanese: illecito accordo tra l’imprenditore e i giovani titolari dei buoni

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito una misura cautelare reale disposta dal Tribunale di Catania, in sede di riesame, avente per oggetto il sequestro preventivo, anche per equivalente, dell’importo complessivo di 397.322,82 euro,

Aggiornamento: Catania a capo di un ingegnoso sistema di frode fiscale su scala nazionale – I VIDEO

Nell’ambito di complesse attività d’indagine coordinate dalla Procura della Repubblica etnea, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione, con il supporto dello SCICO, dei Comandi Provinciali di Milano, Brescia, Roma, Pesaro, Ragusa, Siracusa ed Enna nonché del

Arrestato imprenditore, dominus di un sistema criminoso, nel Siracusano: risorgeva come la Fenice

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa hanno eseguito un’ordinanza di aggravamento della custodia cautelare nei confronti di un noto ristoratore Aretuseo. Il Tribunale, accogliendo la richiesta della Procura, ha ritenuto che la misura degli arresti

La storia del Corpo della Guardia di Finanza al Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania

A 250 anni dalla sua fondazione la Guardia di Finanza ha presentato ieri, nello storico Teatro massimo “Vincenzo Bellini” di Catania, un evento culturale sulla sua ultra centennale storia coinvolgendo studenti, familiari e le massime autorità etnee. L’evento è stato

Piantati 250 alberi nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”, nel Messinese – VIDEO

Nella mattinata di oggi, nelle vicinanze del Santuario S.S. Maria del Tindari, in un’area ubicata all’interno della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”, già devastata nel 2023 da un’imponente incendio, sono stati messi a dimora 250 piante, donate alla Guardia

a Cognita Design production
Torna in alto