TEATRO: dal 19 agosto le nuove repliche di “U Vaccinu”, da Nino Martoglio, con la regia di Elio Gimbo

Replica fino al 6 settembre al Giardino Pippo Fava di Catania, con la regia  di Elio Gimbo, la riscrittura in chiave contemporanea di ”U Contra” di Nino Martoglio 'U Vaccinu. U Vaccinu_ Caminiti_ Coppolino Zuccaro_Manna

Proseguono mercoledì 19 agosto alle  ore 21.15 (e poi venerdì 21 e domenica 23 agosto, sempre alle ore 21.15) nel Giardino Pippo Fava (via Caronda 82, Catania) le repliche del fortunato “'U Vaccinu”, la nuova e fortunata produzione della Compagnia Fabbricateatro, accolta dai favori di pubblico e critica, che riscrive in chiave contemporanea de 'U Contra di Nino Martoglio. Lo spettacolo prevede altre repliche da mercoledì 26 a domenica 30 agosto e da giovedì 3 a domenica 6 settembre. La commedia, originariamente ambientata alla Civita, nella versione di Fabbricateatro si sposta a San Cristoforo, tra neomelodici e zumba, dove il piccolo spaccio che si cela dietro alle quarare di pasta ca triaca fanno da scenario, tanto grottesco quanto realistico, alla vicenda che ha per protagonista il “saccente” Don Procopio, interpretato da Savì Manna. Al suo fianco Cinzia Caminiti nel ruolo di Zia Saridda, Carmelo Zuccaro in quello Don Cocimo Benanti, Sabrina Tellico è Zia Ciccia, Daniele Scalia è Don Pietro, Marco Cambiano il dottore, Alessandro Chiaramonte Peppino, Paola Collorafi è Donna Concetta, Francesca Coppolino Agatella, Carmelo Incardona Pippo, William Signorelli Nitto e Marilena Spartà Betta. Elio Gimbo firma una messa in scena ilare e surreale dal ritmo incalzante, che offre più di uno spunto di riflessione - dalle fake news alla dispersione scolastica nei quartieri popolari - senza mai tradire Martoglio, ma anzi restituendoci una visione moderna di una commedia scritta poco più di 200 anni fa. 80 minuti di melodioso dialetto catanese per ridere, ma anche riflettere, sull'emergenza Coronavirus e sulle pandemie di ogni tempo. Dopo una breve pausa nei giorni di metà agosto, le repliche dello spettacolo riprenderanno mercoledì 19 agosto.

Fabbricateatro informa che lo spettacolo sarà messo in scena nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Per l'ingresso (costo del biglietto € 10) è consigliata la prenotazione al nr 347 3637379 (su cui è attivo anche  WhatsApp ) perché i posti sono limitati. E' obbligatorio utilizzare la mascherina in ingresso e in uscita. E' consigliato l'acquisto dei biglietti on line, ma sarà comunque possibile acquistarli in loco. E' comunque necessario effettuare la registrazione dei propri dati: on line alla pagina https://forms.gle/MVbd4gDMQwpiXZAy5 , oppure consegnando l'apposito modulo già compilato in ogni sua parte all'ingresso. L'organizzazione raccomanda di mantenere una distanza di almeno un metro in fila al botteghino e ai servizi.

'U vaccinu

Una libera rielaborazione di U Contra di Nino Martoglio

Regia Elio Gimbo

Con Cinzia Caminiti, Savì Manna, Carmelo Zuccaro, Sabrina Tellico, Daniele Scalia, Marco Cambiano, Alessandro Chiaramonte, Paola Collorafi, Francesca Coppolino, Carmelo Incardona, William Signorelli, Marilena Spartà

Aiuto regia Nicoletta Nicotra

Luci e fonica Simone Raimondo

Impianto scenico Bernardo Perrone