per non dimenticare

40° anniversario della strage di Bologna: per non dimenticare

L’attentato avvenne il 2 agosto del 1980, presso la stazione centrale di Bologna. Causò 200 feriti e 85 morti (alcune delle vittime erano turisti di altre regioni d’Italia). L’Italia è stata protagonista di diversi attentati, che hanno segnato la storia …

40° anniversario della strage di Bologna: per non dimenticare  

Svelata la targa del Carrubo, della Memoria e dell’Impegno

Per non dimenticare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. ACIREALE. La memoria e l’impegno per non dimenticare il sacrificio dei magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta contro la mafia. Valori e principi che ieri sera …

Svelata la targa del Carrubo, della Memoria e dell’Impegno  

18 maggio, anniversario della nascita di Giovanni Falcone

Oggi si commemora la nascita del giudice Giovanni Falcone, brutalmente ucciso da “Cosa Nostra” nella strage di Capaci. Insieme a lui, persero la vita la moglie Francesca Morvillo e tre uomini della sua scorta. Avrebbe compiuto 79 anni Giovanni Salvatore …

18 maggio, anniversario della nascita di Giovanni Falcone  

“Per non dimenticare”: un incontro con Maria Falcone per parlare di memoria e lotta alla Mafia

Maria Falcone, per non dimenticare Giovanni: lunedì incontro con gli studenti alla Scuola Superiore di Catania Lunedì 11 aprile alle 18, nell’aula magna della Scuola Superiore di Catania (Villa San Saverio, via Valdisavoia 9), Maria Falcone incontrerà gli studenti della …

“Per non dimenticare”: un incontro con Maria Falcone per parlare di memoria e lotta alla Mafia  

Alla fine di ogni cosa: romanzo di uno zingaro che sconfisse il nazismo

Abbiamo incontrato Mauro Garofalo, giornalista, scrittore, boxer, alla Feltrinelli di Catania in occasione della presentazione del suo ultimo lavoro: “Alla fine di ogni cosa, romanzo di uno zingaro”. Ci ha raccontato la genesi di un romanzo che racconta la storia …

Alla fine di ogni cosa: romanzo di uno zingaro che sconfisse il nazismo  

a Cognita Design production
Torna in alto