MotoGp: A Valencia cade Dovizioso che dice addio al mondiale, Marquez campione del mondo

Pedrosa vince per la settima volta in Catalogna, lo spagnolo Marquez conquista con la Honda ufficiale il suo quarto titolo iridato

Senza titolo 

Termina con la caduta di Andrea Dovizioso sul circuito di Valencia il Mondiale 2017 di MotoGp, dove a laurearsi campione del mondo per la quarta volta in carriera è Marc Marquez. La certezza del titolo, per lo spagnolo della Honda arriva a pochi giri dalla fine quando il rivale iridato durante tutta la stagione và largo alla curva 8 e finisce sulla ghiaia. Dovizioso è costretto al ritiro e Marquez nonostante il terzo posto in gara conquista la certezza matematica del titolo.

Senza titolo

Marquez con il quarto mondiale nella top class, eguaglia quanto fatto nell’allora classe 500 da Hailwood, Surtees, Duke e Lawson. Pochissimi piloti hanno vinto più campionati in top class: Doohan (5 Mondiali), Rossi (7) e Agostini (8).

Valencia si conferma dal canto suo pista amica della Honda, con Pedrosa che conquista la nona vittoria su 16 gare di MotoGP disputate. Lo spagnolo vince in Spagna per la settima volta in carriera, confermandosi il pilota più vincente di sempre su questo circuito ed eguaglia Doohan al settimo posto della classifica all time dei piloti più vincenti con 54 vittorie di cui 31 in MotoGp.

Senza titolo

Nell’ultimo giro il sorpasso decisivo su Zarco in sella alla Suzuki, mentre il nuovo campione del mondo Marquez chiude terzo staccato di circa 10 secondi dal compagno di scuderia. Quarto Rins che precede Rossi. A seguire dal 6 al 10° posto: Iannone, Miller, Crutchlow, Pirro e Rabat.

Mondiale MotoGP 2017 vinto come da pronostico da Marquez, ma con tanti brividi finali. Il pilota spagnolo dopo aver superato Zarco portandosi in testa alla gara a 7 giri dal termine, sembra cadere irrimediabilmente, ma con un’abilità pazzesca riesce a rimettersi in sella girando solo largo. Sospiro di sollievo per la Honda, a cui segue la gioia irrefrenabile, per la caduta di Lorenzo e Dovizioso a pochi km di distanza. Gara finita per le Ducati ma tanti applausi nel box per il pilota italiano, protagonista di una stagione eccezionale. Yamaha ancora in difficoltà con Rossi quinto, dietro Rins su Suzuki, mentre Vinales mai in corsa, finisce 12°.

Immagini collegate: