Oggi 18 ottobre 2022, per ordine del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, l’Ambasciatore Mammad Ahmadzada è stato richiamato, dopo quasi sette anni di mandato, dalle cariche di Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana, così come presso la Repubblica di Malta e la Repubblica di San Marino, e di Rappresentante Permanente della Repubblica dell’Azerbaigian presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e il Programma Alimentare Mondiale (WFP), con residenza a Roma.
Con altro ordine odierno del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, è stato nominato l’Ambasciatore Rashad Aslanov Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian presso la Repubblica Italiana. L’Ambasciatore Mammad Ahmadzada per l’occasione ha pubblicato una nota nelle sue pagine social, in cui comunica l’ordine del Presidente dell’Azerbaigian relativo al suo richiamo e aggiunge: “È stato un grande onore e orgoglio rappresentare dal 2016 la nostra Patria sotto la guida di Sua Eccellenza il Signor Presidente Ilham Aliyev, nella nostra importante missione diplomatica come Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica Italiana, paese con cui l’Azerbaigian gode di partenariato strategico multidimensionale, e vivere straordinari momenti storici durante questo periodo di esperienza. Rinnovando il mio più alto rispetto e la mia stima per Sua Eccellenza il Signor Presidente Ilham Aliyev, esprimo la mia più profonda e infinita gratitudine per la grande fiducia che mi ha accordato durante questa importante fase storica. Desidero estendere la mia enorme gratitudine e apprezzamento alla Signora Mehriban Aliyeva, Primo Vice Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, e alla Fondazione Heydar Aliyev da Lei guidata, per l’attenzione speciale e il grande sostegno all’ampia promozione della storia antica e della cultura ricca dell’Azerbaigian in Italia e all’avvicinamento dei popoli dell’Azerbaigian e dell’Italia nel corso di questi anni. Vorrei ringraziare anche le autorità dell’Azerbaigian, dell’Italia e degli altri paesi e delle organizzazioni internazionali in cui sono accreditato, i rappresentanti degli ambienti politici, economici, culturali, accademici, think tank, mass media, corpo diplomatico, la comunità azerbaigiana nei rispettivi paesi, nonché tutti i miei colleghi e collaboratori, con cui ho avuto il piacere di lavorare e alla mia famiglia per il sostegno. Questi in Italia per me sono stati anni di grande responsabilità, ma anche di enorme soddisfazione. Sono felice di condividere questo video sui momenti indimenticabili e meravigliosi della nostra attività congiunta in Italia, preparato dal team della nostra Ambasciata, e ringrazio tutti coloro che hanno contribuito allo stesso.”
Il trombettista Andrea Sabatino e il chitarrista Fabio Zeppetella presentano il loro nuovo progetto intitolato “Jazz Experiences”. Puglia e Basilicata sono pronte ad accogliere un…
Università, Comune, Policlinico e Fce siglano un’intesa per snellire il traffico in direzione della Città universitaria e promuovere l’uso dei mezzi pubblici. Corsa inaugurale lunedì…
Impegno comune a condividere buone prassi e opportunità per le imprese e gli artigiani isolani per facilitare l’accesso alle misure di sostegno all’economia messe in…
Torna l’appuntamento con le visite guidate a cura di Officine Culturali al Museo di Archeologia dell’Università di Catania. Sabato 7 ottobre 2023 alle 10.30 e…
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.