L’uomo ha sempre desiderato volare. La mitologia greca racconta il tragico tentativo di Icaro di volare utilizzando ali composte da “penne di uccello e cera“.
Altri tentativi furono fatti anche nel corso del MEDIOEVO, ma il primo approccio scientifico si deve a Leonardo da Vinci che nel XV secolo progettò delle macchine volati di cui sono giunti sino a noi i disegni. I primi ad inventare macchina in grado di volare furono i fratelli francesi Montgolfier, il cui pallone aerostatico ad aria calda (che da loro prese il nome di mongolfiera ) nel 1783 volò con una equipaggio sui cieli di Parigi. Tuttavia, in assoluto, il primo volo con un pallone affusolato azionato da un motore a vapore venne compiuto dal francese H.Giffard nel 1852.
Negli anni successivi lo sviluppo e l’impegno di questo tipo di veicoli, vennero chiamati dirigibili, crebbe costantemente fino agli anni trenta del XX secolo. Il primo volo di un mezzo motorizzato più pesante dell’aria con un essere umano a bordo è invece quello compiuto il 17 dicembre 1903 dal Flyer dei fratelli americani Orville e Wilbur Wright.
La prima guerra mondiale diede un grosso impulso all’attività di ricerca e di produzione di numerosi modelli aerei.
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. Il motivo per cui gli uccelli, a differenza degli esseri umani, sono in grado di volare, risiede nella loro fede incrollabile, perché avere fede vuol dire avere le ali (James Barrie).
Negli anni venti fecero la loro comparsa gli idrovolanti. Negli anni Trenta nascono i motori a getto ed aumenta sempre di più la produzione di piccoli aerei monomotore .Contemporaneamente compaiono i primi prototipi di elicotteri. Tra le due guerre mondiali esisteva qualche servizio di trasporto di passeggeri e di posta, ma era di scarsa rilevanza per i costi notevoli e per la grande insicurezza. Finalmente, dopo la seconda guerra mondiale il peso economico e sociale dell’aviazione commerciale sia per il trasporto merci che di passeggeri crebbe rapidamente in tutto il mondo. Attualmente gli aerei sono diventati un mezzo quasi insostituibile per il trsporto di persone. Permettono di raggiungere rapidamente qualsiasi località della terra e sono mezzi molto sicuri e relativamente poco costosi.