Grande successo per il Campo Scuola ESAF etneo

"Il presidente dell'ESAF, Saro Sciuto, ha manifestato l'entusiasmo per questo progetto esaltandone la sua valenza formativa".

Domenica  28  Giugno  nei  locali  della  E.S.A.F. (Ente  Salvaguardia  Ambiente Foreste) Protezione Civile  di  S. Agata li Battiati (CT) si è concluso  con un notevole  successo  e  un  grande entusiasmo  il  “Campo  Scuola  per i Bambini". Il Presidente  dell' ESAF  Saro Sciuto,  commentando  il progetto  svoltosi  e sottolineando  l’importanza dell’iniziativa, ne delinea  la funzione formativa  per i ragazzi.

Lo scopo di questo  campo  estivo  è stato principalmente  imparare civilmente  come  affrontare  in misura  di  emergenze  simulazioni  di  soccorso, terremoti, incendi e  soprattutto quale sicurezza per la difesa individuale e  collettiva. L’impegno  a svolgere quest'iniziativa è stato preso  dall’assessore  comunale di S. Agata li Battiati Dott. Massimo Sapienza, un accordo  tra le istituzioni ed il volontariato: una vocazione  che  non può e  non deve  terminare  per  la  corretta  educazione civica sociale/culturale  per tutti  i bambini, ragazzi, giovani e adulti. 

D’accordo   su  tutto  il  piano  del progetto  "Prevenzione  e  auto prevenzione"  il  responsabile  comunale  della Protezione Civile Dott.  Salvo  Mavilla  che  si  è  congratulato  con tutto  lo  staff  della  E.S.A.F.  formulando  un  fervido  ringraziamento  e  un proficuo  proseguimento  nello  svolgimento  delle attività dell’associazione. Infine  a  preso  la  parola  il col. Medico  Dott.  Enzo  Stroscio  che  nello  specifico  ha  sempre  voluto  partecipare per  tutte  le  importanti  tematiche   del  territorio al fine di divulgare l’importanza  delle  azioni di  soccorso/sicurezza  che si  svolgono   con l’operato  della  Protezione Civile  sull’Ambiente.

Ha coinvolto con diverse  domande  utili  e significative i bambini   presenti, creando  un'atmosfera  di benessere  verso  i  genitori   presenti  a  questa  cerimonia  di  chiusura  di  “Campo  Estivo"  con  l’emblematica  denominazione “Anch’io  sono  della Protezione Civile". Un  fortissimo  consenso  è  partito  da  tutti  gli  intervenuti   con un applauso  e  un  doppio  ringraziamento  alla  associazione  E.S.A.F.

Un telegramma di  congratulazione è arrivato alla ESAF  da  parte  del  presidente  FIABA  (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettonici) Gran Uff. Giuseppe Trieste, altro gradito messaggio  è  pervenuto  da parte  dell’Ammiraglio Paolo Russotto, messaggio  di viva  ammirazione  verso  tutti  i  volontari  ESAF  per  i meritevoli  programmi  che  si  sono  svolti nell’ambito  di  questo  progetto  cosi  importante  per l’insegnamento  costruttivo  di utilità sociale. Per  chiudere  la  mattinata  in  pieno  entusiasmo, si è  voluto  festeggiare  con una  favolosa  torta e  brindisi di spumante italiano.