CATANIA – PALERMO 0-1. Amara sconfitta nel segno dell’Arancina di Santana!

Il Catania regala tre punti d’oro ai rosanero, rimasti in 10 per quasi tutta la partita, ma più ordinati e regolari, nonostante le numerose defezioni. I Rossazzurri di Raffaele senza mordente non riescono più a vincere. Panchina traballante!

La notizia: Tacopina non assisterà al Derby di Sicilia tra nobili decadute. Joe è volato per New York per impegni sopraggiunti. Nel frattempo in SIGI si lavora per l’annosa risoluzioni dei problemi economici: oltre alla risoluzione Agenzia delle Entrate e Comune di Mascalucia c’è da risolvere il problema Lo Monaco, all’ex portiere Furlan e alcune beghe interne al sodalizio di gestione.

L’allenatore del Calcio Catania, Giuseppe Raffaele, ha convocato 22 giocatori per la sfida al Palermo, in programma mercoledì 3 marzo alle 20.30 allo Stadio “Angelo Massimino” e valevole per la ventottesima giornata del girone C del campionato Serie C 2020/21. Squalificato Tonucci, indisponibili Martinez, Piccolo e Zanchi. 
Nel Palermo, esonerato sabato Boscaglia, il coach rosanero Giacomo Filippi (aspettando Legrottaglie, si dice) rinuncia a tre calciatori squalificati: Alberto Almici, Moses Odjer e Andrea Saraniti e gli infortunati Lancini, Doda, Corrado, Mamadou Kanoute, escluso per motivi disciplinari.
L’arbitro è il signor Matteo Marcenaro, della sezione A.I.A. di Genova, l’arbitro della gara Catania-Palermo, assistenti Marco Ceccon (Lovere) e Cosimo Cataldo (Bergamo). Quarto ufficiale il signor Francesco Cosso (Reggio Calabria).

Manto erboso buono, serata fredda. Molti spettatori accreditati controllati da un ingente stuolo di Forze dell’Ordine …Le Derby c’est le Derby … magari nel sogno!!!

Primo Tempo
Le squadre si schierano a specchio con un 3-4-3 plastico. Catania subito in avanti. Per un fallo su Sarao in attacco al 2′ Russotto per Dall’Oglio. Palla sopra la traversa. Ancora Catania al 4′ Fallo su Russotto sulla 3/4 del Palermo. Tiro ciabattato da Welbeck, fuori. Al 15′ prima incursione dei rosanero con  Valente, tiro fuori. Dal 16′ al 18′ pressione sterile del catania con angolo e fallo su Sarao. Al 21′ Palermo pericolosissimo con traversa piena per tiro da fuori di Marconi, nella ribattuta Luperini grazia il Catania tirando fuori. Al 25′ su palla persa di Welbeck al centrocampo Lucca tira da fuori da ca. 20 mt. Un minuto dopo Somma ricorre alle cure dei sanitari per un colpo al volto. Catania lento e che non fa densità nell’area Palermitana. Questo porta al pericolo in area al 28′ con Sarao che toglie una palla dalla porta su traversone di Floriano. Ammoniti per reciproche scorrettezze Sarao e Marconi. Dopo un ennesimo fallo su Welbeck al 35′ Marconi becca il secondo giallo per fallo su Russotto. Espulsione e vantaggio numerico sulla carta per il Catania. Il Palermo si schiera con un solido 4-4-1. Sales nervosissimo viene ammonito. Golfo e Russotto si scambiano i lati di gioco ma i rossazzurri non pungono se non con un possesso palla che si perde nella costruzione finalizzata per gli avanti. Russotto in angolo e un tiro di Golfo parato, replicato da Russotto fuori, questo nei minuti finali del tempo con 2 minuti di recupero e tutti negli spogliatoi.

                                CATANIA – PALERMO 0 – 0

Secondo Tempo Catania parte bene e Russotto (decisamente il migliore in campo) al 1′ colpisce il palo a Pelagotti battuto. Welbeck si dispera in avanti nel cercare qualche interessante triangolazione che porta al 5′ Russotto all’angolo e al 6′ un tiro di Dall’Oglio parato. Al 7′ ammonizione per Pinto. Il Palermo si sistema in campo con due cambi: escono Valente e Silipo per Crivello e Santana. Catania che non punge e alla prima azione di rimessa subisce il gol dal Palermo. Su azione confusa in area rossazzurra la palla finisce trai piedi di Santana che da autentico goleador non ci pensa due volte a tirare in porta con un pallone ad effetto che si insacca alla dx. di Confente. Un bel gol da vecchio attaccante (ammonito per la maglietta levata) e Palermo in vantaggio. Raffaele si sveglia dal ‘torpore pareggiante‘ e opera con ritardo alcuni cambi. Escono Sales e Welbeck per Di Piazza e Rosaia. Poi Reginaldo per Golfo e Manneh per Pinto. Poi Albertini per Calapai. Il Palermo risponde facendo entrare Broh per Floriano.  Al 19′ tiro di Russotto parato da Pelagotti che al 25′ viene ammonito per perdita di tempo. Al 27′ punizione per il Catania da buona posizione per fallo su Manneh ma Russotto non conclude. Giallo per Accardi. Entra Peretti per Palazzi nel Palermo. Il Catania tenta di spostare il baricentro in avanti ma cozza sull’attenta difesa rosanero. Tentativi sterili che si infrangolo sui difensori o non esitano in azioni pericolose. La partita si spegne quì con vani tentativi non fruttiferi ad eccezione di un bel colpo di testa di Russotto poco alto sulla traversa al 37′, poi niente. Cinque i minuti di recupero ma non succede niente nonostante la pressione tardiva dei rossazzurri proiettati in attacco. IL Palermo controlla e porta a casa un inaspettato risultato.
                               Risultato finale CATANIA 0 – PALERMO 1
Commento alla partita: Derby stregato e che va con onore al Palermo, squadra messa in campo con equilibrio. Dopo tanti momenti sfortunati il Palermo in difficoltà porta a casa i tre punti. al”andata in 12 aveva fermato sul pari il Catania che non sa più vincere. Strategia di Raffaele ancora stanca, prevedibile ed infruttuosa. Ostinazione cronica a non utilizzare Maldonado a ridosso delle punte e per il suo estro creativo nel tagliare palla. Welbeck ottimo incontrista  e utile a ridosso della difesa, ma una frana in avanti, senza idee di costruzione per le punte. Discorso a parte per quest’ultime. Sarao anticipato sempre con le spoalle alla posta. Di Piazza senza ruolo chiaro fa confusione, Manneh è quello che è, debole e prevedibile. Reginaldo nel fallo di confusione non segna. Golfo si è perso. Russotto decisamente l’unico che tira la carretta insieme a Dall’Oglio. Difesa solida con qualche pecca. Raffaele insufficiente.
Guerini e Pellegrino – come coach – potrebbero prendere per mano la squadra e darle quell’assetto che manca vistosamente.
CATANIA ANCORA QUINTO GRAZE AL TERAMO CHE HA RIPOSATO PER TURNO.

Giovedì, alle 11.00, primo allenamento in vista di Bisceglie-Catania, in calendario domenica 7 marzo alle 15.00.

Questi gli atleti che erano stati messi a disposizione dal Calcio Catania per lo Stadio di Cibali “A. Massimino”: PORTIERI: 32 Alessandro Confente – 1 Antonio SanturroDIFENSORI: 16 Alessandro Albertini – 26 Luca Calapai  –  3 Claiton Dos Santos Machado – 4 Antonio Giosa – 20 Giovanni Pinto – 5 Tommaso SilvestriCENTROCAMPISTI: 23 Jacopo Dall’Oglio – 13 Mariano Julio Izco – 15 Luis Alberto Maldonado Morocho – 8 Giacomo Rosaia – 6 Nana Addo Welbeck-MasekoATTACCANTI: 33 Matteo Di Piazza – 10 Reginaldo Ferreira da Silva Fonseca – 28 Francesco Matteo Golfo – 19 Kalifa Manneh – 7 Andrea Russotto – 9 Manuel Sarao – 30 Michele Volpe – 11 Agapios Vrikkis

a Cognita Design production
Torna in alto