Si suona e si balla a colpi di swing con la HJO Orchestra
Avvincenti, passionali ed incandescenti le due serate evento dell’HJO Jazz Orchestra, dirette dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci con la direzione artistica di Liliana Nigro ed organizzate da Vincenzo Mercuri e Valeria Catania della scuola Sicilyinswing e Claudio Firriolo, al Centro Zo, e Vincenzo Mancuso e Giuseppe Belfiore, al palazzo Biscari, per il consueto appuntamento annuale organizzato da banca Mediolanum.
Un superbo dialogo musicale, realizzato da ben diciotto elementi tra fiati e ritmica, che ha saputo coinvolgere il numeroso e partecipe pubblico nel mondo della musica swing e jazz interpretando i brani di Glenn Miller, Duke Ellington, Luois Prima e dei più grandi artisti degli anni trenta e quaranta per oltre due ore di musica.
Un elegante e completo percorso artistico che ha saputo riassumere la magica atmosfera di un’epoca diventata patrimonio culturale del jazz.
La serata del centro Zo è stata impreziosita anche dalle coreografie dei ballerini della scuola Sicilyinswing, prima in Sicilia, e dall’esibizione del ballerino Vincenzo Fesi che ha danzato, imitato dagli oltre cinquecento presenti, sulle trascinanti note dirette dal 1° trombonista del Teatro Massimo Bellini di Catania.
La big band siciliana nella serata di festa promossa da Mediolanum ha inondato gli eleganti saloni del Palazzo Biscari con oltre quindici brani e un raffinato omaggio a Frank Sinatra, The Voice, in occasione dei cento anni dalla nascita riscuotendo un tripudio di applausi e numerose richieste di bis.