Calcio Catania: c’è un nuovo regista in città

Da Scoppa a Lodi: passaggio di consegne in regia per i rossazzurri, sperando sia la volta buona

IMG_9525 (1)

Quello dello scorso anno per il Catania è stato sicuramente un campionato di ricostruzione e rinnovamento, viziato inevitabilmente anche dall'handicap iniziale che faceva ben intuire le difficoltà che giustamente i rossazzurri avrebbero incontrato in ottica promozione. Anche in campo però, ad un certo punto della stagione, è sembrato spegnersi la luce. Tanti gap da colmare, altri punti da cui ripartire: queste erano le istruzioni di Lo Monaco ed i suoi prima dell'inizio del mercato. Mercato che sembra già aver colmato tanti dei vuoti emersi nella passata stagione con i nuovi arrivi, gente di carattere e di categoria.

La luce dovrà accendersi soprattutto a centrocampo. Lo scorso anno sarebbe dovuto toccare all'argentino Scoppa prendere in mano la squadra, ma l'ex Sporting non è riuscito ad emergere e ad adattarsi al difficile e fisico campionato di Lega Pro facendo vedere le sue qualità solo a sprazzi. Quest'anno però il Catania potrà fare affidamento su un ritorno prestigioso, quello di quel Lodi che per tanti anni ha "diretto" gli etnei anche in serie A.

Le qualità dell'ex Udinese sono indubbie, gli stessi tifosi del Catania se le ricorderanno bene. I punti interrogativi rimangono legati alla capacità di adattarsi ad un campionato così duro sotto il punto di vista fisico e alla condizione fisica dopo un periodo di inattività. Il centrocampista, presentato ufficialmente lo scorso venerdì, dovrà essere bravo a portare la sua esperienza e la sua qualità all'interno del centrocampo rossazzurro, facendo magari affidamento su gente come Biagianti e Caccetta che potranno rendersi utile anche in fase offensiva in tal senso.

Il campo dirà chi ha avuto ragione. Nel frattempo però il Catania ha trovato il suo nuovo playmaker, pronto a illuminare e a ispirare con le sue giocate i terminali offensivi rossazzurri sperando che quest'anno sia l'anno buono per un totale cambio di rotta rispetto alle passate stagioni degli etnei.