Guardia Costiera, evacuazione medica d’urgenza

Il 5 febbraio  a seguito di una richiesta di soccorso, la Guardia Costiera ha portato a termine una complessa evacuazione medica d’urgenza.

capitaneria-di-porto

Il 5 febbraio  a seguito di una richiesta di soccorso, la Guardia Costiera ha portato a termine una complessa evacuazione medica d’urgenza, effettuata in “combinazione” dalla motovedetta della Guardia costiera CP323 di Siracusa e dall’elicottero AW139CP – “Nemo 7”, del 2^ Nucleo Aereo Guardia Costiera -Catania.

L’attività di soccorso, disposta dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata coordinata dall’11º Centro Secondario di Soccorso Marittimo della Direzione Marittima di Catania. 

La richiesta di soccorso è stata lanciata dalla nave mercantile “Bremer martha”, di bandiera tedesca, nella zona di mare a 180 miglia al largo di Capo Passero.

Dopo la chiamata, è stato immediatamente disposto l’intervento della motovedetta CP323 che ha provveduto a trasbordare il comandante della nave mercantile, un uomo di 49 anni, le cui condizioni cliniche si sono presentate critiche ed instabili.

Con l’intervento dell’elicottero AW139 – “Nemo 7” del 2º Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania  e  alle dotazioni sanitarie, si è proceduto al rilascio di un aerosoccorritore marittimo che ha effettuato il recupero del marittimo, il quale è stato  assistito a bordo dell’elicottero  da un medico del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di  Malta.

Terminate le operazioni di recupero, l’elicottero si è  diretto verso l’aeroporto di Catania il paziente è stato affidato alle cure dei sanitari  e quindi trasferito in ospedale.