“Pretty Woman” sbarca al Teatro Metropolitan di Catania

Nei mitici anni '90, anzi per essere precisi, nel 1991 quando venne assegnato il Golden Globe a Julia Roberts come migliore interpretazione nel film "Pretty Woman" accanto a Richard Gere, sex simbol degli anni ottanta, viene affermata una linea di pensiero che andava a braccetto con la generazione di quell'epoca, idealisti, romantici e sognatori.

I Cinefili di genere si adagiano ad una linea che oscilla tra "Cenerentola", "My Fair Lady", "Ufficiale Gentiluomo", i cosidetti Fantasy, Sentimental comedy. Ne potremmo citare diversi, ma ci soffermiamo su un Cult che ha visto in apice il regista Garry Marshall, con tutto il suo cast nel 1990. Successivamente nelle sale, saranno proiettati diversi film genere 'Commedie Musicali' ma mai paragonabili a quel successo Americano, campione di incassi, che ha fatto da catalizzatore ad un pubblico etereogeneo come quello dei fans di Vivian ed Edward. Cosi passando da generazioni , diversi artisti oggi si 'esibiscono' anche nei palcoscenici dei Teatri con Musical di strepitoso successo.

E' quello che succede a Catania al Teatro Metropolitan, il 14 marzo 2023, arriva la Tournè di "Pretty Woman", dopo aver precorso altre tappe italiane ed aver ottenuto apprezzamenti da parte della critica. Un meritato successo quello di un Enorme organizzazione, Agave Spettacoli che la porta in Sicilia, distribuita da Savà Produzioni Creative per Vivo Concerti. La regia del Musical è di Carline Brouwer, le coreografie di Denise Holland Bethke, la direzione Casting di Chiara Noschese, la supervisione Musicale di Simone Manfredini, la direzione Musicale di Andrea Calandrini, le scene di Carla Janssen Hofelt, i costumi di Ivan Stefanutti, il disegno fonico di Armando Vertullo, il disegno delle luci di Francesco Vignati, ed infine la traduzione e l'adattamento dei versi italiani di Franco Travaglio.

La serata ha visto un numeroso pubblico di qualsiasi età, trascorrere una serata in armonia sognando, lui, di essere nato con la camicia, lei, donna alla ricerca di se e della sua dignità, una diversità di classe sociale che si intreccia sentimentalmente, inneggiando alla libertà e ai pregiudizi. Musical assortito da un pubblico che ne esce entusiasta e ricco di sani sentimenti.