Conclusa con grande successo l’esposizione Internazionale di ARTI VISIVE a Massa

Soddisfatti gli organizzatori QUIRINO MARTELLINI, CHIARA FICI. Critico d’arte DAVIDE PUGNANA, allestimento architetto MAURO ORIETTI.

Magazine internazionali e nazionali hanno parlato della Manifestazione che, con consegna del PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CARRIERA PER SCRITTORI  E POETI, ha chiuso i battenti: un mese all’insegna della vera cultura pregna d significati reconditi e con la partecipazione di Paesi come la GERMANIA, la FRANCIA, la SICILIA, l’ITALIA, il CANADA, ISTRAELE, il VENEZUELA,  la RUSSIA, il SUDAFRICA, la COLOMBIA, CUBA, il BRASLE, il CILE, il PERU’, l’IRAN: praticamente quasi tutti i rappresentanti artisti da ogni parte del mondo!

Elenchiamo i nomi degli artisti che sono stati presenti (a vario titolo) in questa famosa, importante prestigiosa, manifestazione e nell’ ESPOSIZIONE DI ARTI VISIVE dal titolo “LA BELLEZZA COME NUTRIMENTO DELL’ANIMA”. A parlare è la presidente della Biennale Internazionale Sicily Trinacria.

Citiamo i nomi degli artisti: CARMEN FRISINA, ALDO SESSA, ANTONIO D’ALESSANDRO, BALDO INGRASSIA,, CONCETTA PILLITTERI, LOREDANA DEL BOCCIO, MARIA FELICE VADALA’, PAOLA MEZZOPRETE, ROSARIA LA ROSA, SEBASTIANO COSIMO AUTERI, SIMONETTA ARDIZZONE, WILLIAMO VIVIANO, FEDERICA SCOPPA, MONICA VITELLARO, ROSALBA CARLINO, ROSARIO CASANO, ENRICO PANVINI, VITTORIO CIMINI, NUNZIO RUSSO, MARIO SCAMARDO, DIANORA TINTI, ANTONIO BARRACATO, GIULIA D’ANCA, FRANCESCO BILLECI, ALESSANDRA PASQUALOTTI, ALGIDA TEMILANDRES LUIS REYES,  AZZURRA MARIA COMETTIBENJAMIN FRANÇOIS PROUCARMEN BERTACCHICLAUDIO PALANDRANI, DANIELA BERTANIDANIELA PADELLI, G.A.N. GIOVANNI A. NEGROTTIGEMA PERALESGIOVANNA ROSSI, GLORIA RUSTIGHIJAIME VALLARDO CHAVEZ,  JOSE' VASCONCELLOS, KAREN PINTO DE LA CALLE,  LUCIA NICOLAI, LUIS MIGUEL VAZ-ROMERO MORENOMARIE-CAROLINE FRABBONIMARILEN HERNANDEZ,  MASSIMO GARRON), MAURO ORIETTIMITA RIOTTOMOHSEN ENTEZARI, NINO VERONICPIERO COLOMBANIPILAR VIVIENTEROSANNA ROTONDISARA ANTONACI,, SERENELLA POLIDOROTHIERRY SINGER DE POLIGNAC

ALESSANDRA MOGGIAALESSANDRO VANNINIANDRES LUIS REYES, ANNE-MARIE PARIS-LEROYCARLA PANTANODONATA M.R. LICCIARDELLOEDDIE LOUIS DELVAUXEUGENIO SGARAVATTGIANMARIA BRIZZIGIANNI COLAVECCHIJOSE' VASCONCELLOSLUISA BARRANOMADDALENA BARLETTA, MICHAL HAMMONDSEBASTIANO VAGNETTISYLVIA WATSONSYLVIE LEANDRE.

Alessandra BERTI, Angela Maria FRUZZETTIFederico DE ANGELISGloria RUSTIGHI, Lisa PASTINEMarco ALBERTI, M° Massimo MONTALDINicola BERTOZZI, Nicola MORACCHIOLI, Sara Chiara STRENTASara BUTTICÉ.

In questo momento speciale per la nostra vita, cari artisti, vi auguriamo il meglio che c’è. Vi auguriamo di raggiungere tutti i vostri obiettivi tranne uno… in modo da avere sempre qualcosa per cui lottare.

Cosa si intende per vera arte?

“Per vera arte si intende, risponde la presidente della BIENNALE INTERNAZIONALE SICILY TRINACRIA,  sempre arte innovatrice  ma non può non essere  se non l’ultimo anello  di una catena infinita che, si voglia o non si voglia, è quella della tradizione. La natura “suggerisce” il tema all’artista ma   è il sentimento individuale quello che completa l’opera. In tal senso posso affermare che il “filo conduttore” di ogni opera pittorica, di ogni opera scultorea, di ogni poesia, di ogni opera letteraria, di ogni esternazione artistica che è stata presentata a VILLA DELLA RINCHIOSTRA PAMPHILI A MASSA, è il comune sentimento   della commozione; quel “PATHOS” che inizia da dentro e termina in una lacrima di gioia o di riflessione.

“ABBIAMO TUTTI OGGI PIU’ DI IERI BISOGNO DI RESPIRARE BELLEZZA”, ha affermato la presidente della biennale internazionale Sicily trinacria, partners ufficiale, grazie, dunque, a tutti gli artisti della MANIFESTAZIONE dal titolo generale “LA LUNIGIANA E LA SUA ANIMA ETRUSCA” che, con la loro arte,   RENDONO IL MONDO PIU’ BELLO!

Ringraziamenti particolari vanno al presidente biennale internazionale etruria Quirino Martellini che, con fortunata spinta emozionale, ha saputo   coinvolgere nel progetto la BIENNALE INTERNAZIONALE SICILY TRINACRIA.

Gli artisti, selezionati e fortunati, hanno ricevuto l’attestato di partecipazione e menzione di merito per alte doti artistiche; leggiamo insieme la motivazione:

“PER AVER CONTRIBUITO CON LA SUA ARTE A RENDERE LA CULTURA ARTISTICAMENTEPIU’ FECONDA E VIBRANTE RISPECCHIANDO NON SOLTANTO IL SUO TALENTOMA L’ORGOLIO D’APPARTENERE ALLA SUA TERRA”.

Altresì gli scrittori e poeti selezionati hanno ricevuto la targa del PREMIO INTERNAZIONALE ALLA CARRIERA PER SCRITTORI E POETI dal titolo: “Il cammin di nostra vita per il 700 anni dalla morte del SOMMO POETA”.

Leggiamo insieme la motivazione:

“PER AVER CONTRIBUITO CON I TUOI SCRITTI CON IL TUO IMPEGNO E TALENTO A RENDERE IL MONDO DELLA CULTURA PIU’ RICCO, DEGNO, VIBRANTE”. Premiati: Mario Scamardo (San Giuseppe Jato provincia di PALERMO), Nunzio Russo (PALERMO), Giulia D’Anca (TRAPANI), Antonio Barracato (CEFALU’ provincia di PALERMO), Dianora Tinti (GROSSETO), Francesco Billeci (BORGETTO provincia di PALERMO).

I due presidenti hanno conferito il “TITOLO DI CAVALIERE DELLE ARTI SPORTIVE”  a William Viviano; primo campione europeo di freccette. Fondazione Viviano   che si prodiga in degni  progetti a favore dei bambini.

Tutti gli artisti che hanno partecipato saranno inseriti nel rinomato, prestigioso, importante catalogo, cartaceo che sar loro omaggiato.