Trentadue luoghi aperti per tre weekend. Appuntamento alle ore 10 al Palazzo della Cultura

Il festival ormai “racconta” l’Isola, ha appena chiuso un’edizione straordinaria nelle province siciliane con oltre 70 mila partecipanti, e si prepara a sbarcare a Milano, Mantova e la Valtellina con un progetto pilota che si aprirà sabato 20 ottobre per due weekend, salutato dai maggiori quotidiani nazionali; mentre è in corso la dodicesima edizione a Palermo che solo nel primo dei cinque weekend, ha già raccolto 36 mila partecipanti. Non poteva mancare Catania quindi: dal 19 ottobre al 4 novembre Le Vie dei Tesori arriva nella città sbozzata nella lava, distrutta e rinata più volte, per raccontare alla sua maniera 32 luoghi scelti con cura, aperti per tre weekend. L’edizione catanese del festival verrà presentata alla stampa martedì 16 ottobre alle 10 a Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele 123) dal sindaco Salvo Pogliese, dall’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo e dall’assessore comunale alla Cultura Barbara Mirabella; da Laura Anello, presidente dell’associazione Le Vie dei Tesori Onlus e da Pierluigi Di Rosa della Wondertime, partner del progetto, alla presenza dei numerosi partner istituzionali e privati tra cui la Diocesi, l’Universita e il Polo museale regionale.
Quest’anno il Festival è inserito nelle manifestazioni a massimo richiamo turistico dell’assessorato regionale al Turismo, è iniziativa direttamente promossa dell’assessorato regionale ai Beni culturali, è incluso nelle manifestazioni dell’Anno europeo del Patrimonio culturale e nel programma ufficiale di Palermo Città della Cultura 2018.