A Messina, venerdì 30 novembre 2018, la splendida apertura della stagione musicale 2018/2019 con la prestigiosa presenza del pianista Vladimir Ashkenazy
Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, venerdì 30 novembre alle ore 21.00, con “Concerto Ashkenazy” si apre la stagione di musicale 2018/2019 a cura del direttore artistico, Matteo Pappalardo.
Il Maestro Vladimir Ashkenazy – forse il più grande pianista vivente – torna a Messina, a distanza di un anno e mezzo dalla memorabile serata del 1 giugno 2017 (quando si esibì per la prima volta nella nostra città in un raffinato ed emozionante concerto per due pianoforti con il figlio Vovka), stavolta come direttore d’orchestra (carriera a cui si è particolarmente dedicato negli ultimi trent’anni), per guidare la formazione del Teatro Vittorio Emanuele. Di indubbio effetto il programma, comprendente due gioielli mozartiani – l’ouverture da “Le nozze di Figaro” e il celebre Concerto per clarinetto e orchestra – e la Settima Sinfonia di Ludwig van Beethoven.
Solista del Concerto del Salisburghese sarà l’altro figlio di Ashkenazy, Dimitri, interprete di fama internazionale, distintosi tanto nel repertorio classico-romantico che nella produzione novecentesca e contemporanea.
“Concerto Ashkenazy”
musiche di Mozart e Beethoven
Vladimir Ashkenazy, direttore
Dimitri Ashkenazy, clarinetto
Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
Programma
A. Mozart - Ouverture da “Le nozze di Figaro”Concerto per clarinetto e orchestra KV 622 in La maggiore
*****
v. Beethoven - Sinfonia n. 7 in La maggiore Op. 92 Produzione Teatro di Messina