Il 25 giugno sarà inaugurata la nuova stanza "IO SONO IL BLU". Dal 21 al 26 giugno "Il rito della luce ascolta il silenzio" Piramide 38° parallelo - Motta D'Affermo (ME).
Sabato (25 giugno) alle 16 sarà inaugurata la nuova stanza dell’Atelier sul Mare, il museo albergo d’arte contemporanea a Castel di Tusa: “IO SONO IL BLU” è un’immersione nel colore e nell’aria, una visione che dona pace e tranquillità, un vuoto blu, riempito solo dalle parole che avvolgono e accarezzano il corpo. La stanza sarà inaugurata nell’ambito de “Il Rito della Luce”, lo straordinario percorso di politica della Bellezza e della Conoscenza, che ritorna puntuale come ogni anno nei giorni del Solstizio d’Estate. Stavolta l’appuntamento per il viaggio dell’anima verso la Piramide del 38° parallelo è fissato tra oggi (21 giugno) e domenica (26 giugno). Da stamattina alle 10, la Piramide sarà aperta al pubblico.
Sabato quindi, sarà inaugurata la nuova stanza dell’Atelier sul Mare: IO SONO IL BLU è frutto della collaborazione pluridecennale tra il mecenate Antonio Presti e lo scrittore Ottavio Cappellani e rappresenta un “filo blu” tra un testo - scritto 11 anni fa, in occasione della protesta che vide Presti “chiudere simbolicamente” la “Finestra sul mare” di Tano Festa - e l’oggi. “Come allora ci affidammo al Rito, alle parole e alla condivisione come strumento di protesta e di riconoscenza – spiega Cappellani – così oggi avvertiamo il desiderio di rinnovare quel momento per parlare del presente e proiettarci verso il futuro. La stanza è simbolo di rigenerazione e resilienza”. Oltre al testo “Io sono il blu” – affisso su una delle pareti - , lo scrittore ha voluto far nascere un nuovo scritto, che i visitatori potranno trovare tra le lenzuola del letto posto al centro della stanza. “Il blu, il dormire, il Niente, lo Spazio, il Vuoto. E’una stanza dedicata al Tempo e allo Spazio, la vedo come una capsula spaziale”, dice Cappellani. La stanza tutta blu è colma di luce, ogni oggetto o complemento – luci, applique, grucce, mobili, specchi - è avvolto dal colore: un’immersione a 360 gradi che conduce d uno spazio esterno; qui, sotto una cupola che richiama il cielo, un secondo letto, rivolto verso il mare, restituisce un’altra visione di quell’”essere” blu.

Stanza Io sono il blu
Il Rito della Luce, voluto da Antonio Presti, presidente della Fondazione Fiumara d‘arte, si rinnova ogni anno ai piedi della Piramide del 38° Parallelo, l’ultima opera della Fiumara, durante il cantiere di restauro che ne prevede la rigenerazione e la trasformazione. L’energia creativa che si sprigionerà da questo momento dinamico, sarà anch’essa ascolto gioioso, apertura, silenzio, gioia che accompagnerà lo “stazionamento” del sole nel punto più alto del cielo. “Chi ha paura di se stesso cerca il rumore” scriveva Jung: e proprio in questo momento storico in cui molti scappano da se stessi per non “sentirsi”, Antonio Presti dona una riflessione sul valore del Silenzio che trasforma, invitando a sentire non con le orecchie, ma con gli occhi e il cuore. «La rigenerazione è la condizione essenziale dell’anima - dice Presti - e ascoltare il silenzio, il tema di quest’anno, significa trovare il coraggio di meravigliarsi davanti alla grandezza della natura. Ascoltandolo, ascoltiamo Dio, noi stessi e gli altri”. I visitatori che varcheranno la soglia della Piramide, cammineranno nell’oscuro tunnel, raggiungeranno il suo centro e percorreranno il viaggio all’interno della spirale. Lì saranno toccati dai raggi del sole e, nell’uscire, ritroveranno la luce.

"RITO DELLA LUCE"
La Piramide – 38° Parallelo di Mauro Staccioli, è alta 30 metri, orientata a nord-ovest e spaccata da una fessura da cui, al tramonto, penetra la luce. Non sono casuali le sue coordinate geografiche, è infatti collocata proprio al 38° parallelo, bilancia universalmente due opposti: da una parte la Corea, luogo di sofferenza e divisione, dall’altra la Sicilia che con la sua Piramide diventa un luogo di unità e di pace. La sua corazza in acciaio corten, un materiale che con il tempo si ossida fino ad assumere lo stesso colore ferroso della terra da cui sembra nascere, si raffredda al calar del sole. Ed è in quel momento che l’opera di Mauro Staccioli comincia a “parlare” ai visitatori. Prodotti dalle giunture che si raffreddano, si odono infatti crepitii ed echi, mentre al centro dello spazio si ritrova un percorso a spirale, simbolo di un viaggio iniziatico. Questo percorso, realizzato con imponenti pietre trovate durante i lavori di scavo, rafforza l’anima della Piramide per restituire Bellezza e Conoscenza e, in questo anno, anche Gioia di vivere.
Nell’ambito del progetto di restauro e conservazione – che investe tutte le opere della Fiumara d’arte – è stato “rigenerato” l’ingresso della Piramide con un prolungamento del tunnel che conduce all’interno della scultura. La copertura in corten d’acciaio permette un vero e proprio percorso dell’anima, un rito d’iniziazione che si completa nel “cuore” fisico della struttura.
Il programma. 21 giugno: Solstizio d’estate- Dalle 10 alle 17, apertura della Piramide di Mauro Staccioli in contrada Belvedere a Motta d’Affermo (ME).
- Conservazione e rigenerazione dell’opera. Sarà presentato il nuovo tunnel di ingresso alla Piramide, nell’ambito del progetto di restauro che investe l’intera Fiumara d’Arte.
- Dalle 10 alle 17, apertura della Piramide di Mauro Staccioli in contrada Belvedere a Motta d’Affermo (ME).
- Conservazione e rigenerazione dell’opera. Sarà presentato il nuovo tunnel di ingresso alla Piramide, nell’ambito del progetto di restauro che investe l’intera Fiumara d’Arte.
- Dalle 10 alle 17, apertura della Piramide di Mauro Staccioli in contrada Belvedere a Motta d’Affermo (ME).
- Alle 12: visita delle camere d’arte del Museo Albergo Atelier sul Mare in via Cesare Battisti 4, Castel di Tusa (ME)
- Alle 16: inaugurazione della nuova stanza presso l’albergo Atelier sul Mare “Io sono il blu” di Ottavio Cappellani e Antonio Presti.
- Alle 17: inaugurazione della mostra Ecolab di Linda Schipani, presso l’Albergo Museo Atelier sul Mare
- giugno: Rito della Luce, Motta d’Affermo (ME)
- Alle 11: presentazione dell’ultima raccolta poetica di Maria Attanasio“Blu della cancellazione” (edizione La Vita Felice, 2016), con Antonio Presti e Claudio Collovà
- Alle 12: visita delle camere d’arte del Museo Albergo Atelier sul Mare e della nuova stanza “Io sono il Blu” di Ottavio Cappellani e Antonio Presti.
- Alle 13: visita della mostra Ecolab di Linda Schipani presso il Museo Albergo Atelier sul Mare
- Dalle 15 all’imbrunire: Rito della Luce presso la Piramide -38° Parallelo di Mauro Staccioli, in contrada Belvedere a Motta d’Affermo (ME). Inizio del Rito con letture di poesie, danza, musica e performance celebrando la luce sino al tramonto del sole.