Nel cuore non solo arte pittorica ma poesia; Salvatrice Titti Ferlisi una pittrice non per caso da Palermo con amore. Dolce raffinata e piena di sensibilità doti certamente che le danno vanto ma soprattutto che molto l'aiutano a far si che ciò che lei vuole esprimere venga riflesso e realizzato sulla "vergine" tela
Nel cuore non solo arte pittorica ma poesia; Salvatrice Titti Ferlisi una pittrice non per caso da Palermo con amore. Dolce raffinata e piena di sensibilità doti certamente che le danno vanto ma soprattutto che molto l'aiutano a far si che ciò che lei vuole esprimere venga riflesso e realizzato sulla "vergine" tela.
Quasi un "cordone ombelicale" tra ciò che lei sente nel suo cuore e nella sua mente e ciò che lei realizza materialmente: progetti artistici che prendono forma e colore. Nata a Mezzojuso in provincia di Palermo, l'artista e pittrice Salvatrice Titti Fersili si racconta.
"Non sono nessuno in questo Mondo per consigliare e giudicare. Vin invito a riflettere su cio' che la Natura ci ha offerto e ci offrirà fino a quando l'uomo non la distruggerà. Vi invito a cogliere le cose minuscole e belle della vita e scoprire l'anima intrinseca di ognuno di noi. Ricordatevi che nella vita, purtroppo, niente è per sempre!"
Queste parole dell'artista racchiudono la sua grande voglia di vivere; il suo amore incondizionato per tutte le Creature della Terra. Il rispetto grande per Madre Natura e un monito finale che rispecchia l'altro "volto" del suo carattere: riflessivo e ombroso. Il sorriso illumina il volto della pittrice e accompagna ogni suo gesto amicale; questo suo carattere, cosi' pieno di espansivo cuore, si riflette sulle sue opere che risultano molto luninose.
"Oggi a 49 anni, dice la pittrice di se', ho deciso di dare una svolta alla mia vita nel mondo dell' arte e spettacolo,ho iniziato ad avere più fiducia sopratutto in me stessa che è alla base di tutto. I progetti sono tanti esprimere attraverso i miei quadri la mia essenza e anima a tutti coloro che ancora non conoscono questo mondo, quando compri qualcosa da una artista, stai comprando più di un oggetto. Stai comprando centinaia di ore di fallimenti ed esperimenti. Stai comprando giorni,settimane e mesi di frustrazione e momenti di pura gioia. Non stai solo comprando una cosa ,stai comprando un pezzo di Cuore, una parte dell'Anima in un momento della vita di qualcun'altro. Ovviamente con tutto ciò non voglio cambiare il mondo o la società con i messaggi attraverso i miei quadri ma almeno migliorare. I sogni sono tantissimi come in ognuno di noi ma il più grande è attraverso la mia arte aiutare il prossimo nel bene, nel male e nel mio piccolo".
Palermo città della cultura 2018 ma lei Titti, che cosa pensa dell'arte che si esplica a Palermo e, in generale, in Sicilia?
"Palermo, bellissima città, vanto di noi tutti, capitale della cultura del 2018. La varietà dei suoi colori e il suo forte cromatismo rappresentano l 'emblema della nostra Sicilia e spesso vengono rappresentati su tela panorami mozzafiato. La Sicilia è maestra e fonte d ispirazione inesauribile. Chi ama la Sicilia con la sua arte, come me, è anche più siciliano dei tanti trogloditi maleducati che la abitano! Voglio andare un po contro corrente, sentire dire Palermo città bella e brutta nello stesso tempo mi ferisce un po'. Bisogna amare Palermo e far si che tutti possiamo contribuire a migliorare la nostra città: anche un piccolo gesto potrà fare la differenza! Ritornando a parlare della mia arte pittorica, dal 2008 ho fatto diversi eventi. In primis una mostra di pittura tutta mia con 56 quadri al centro storico di Palermo. Essendo allora Presidente dell'associazione "Sicilia Anno Uno", il ricavato dei miei quadri venduti l' ho donato ai bimbi che abitano nel centro storico di Palermo che appartengono a famiglie disagiate. Nel 2009 ho partecipato alla mostra al Castello di Mezzojuso, Castello di Carini e mostra a Castellammare del Golfo. Nel 2010 mostra a Partanna di Trapani. Nel 2018 grande mostra a Mezzojuso e, infine, al Circolo Ufficiale a Palermo, dove ho partecipato ad una collettiva di pittura. Ho diversi eventi e progetti anche con l' artista Angiolina Marchese in diverse città dell'italica penisola".
La sua arte è definita estemporanea; vuole ricordare al pubblico anche altri eventi ai quali ha partecipato?
"Tra il 2006 e il 2007 sono stata invitata ad esporre i miei quadri ad olio presso la Galleria D'arte del comune di Mezzojuso (PA) organizzata per quest'occasione all'interno del Castello Medievale. Visto i risultati sono stata incoraggiata dalla Critica e dal pubblico a continuare, e poco dopo sono stata invitata ad esporre in occasione del festino di Palermo (2007) i miei quadri presso lo studio di arte e architettura dell''architetto Rossella Accardo, di Palermo. Dopo queste due mappe ho esposto,2010 alla Pinacoteca del Castello di Carini e sempre , 2010 alla mostra estemporanea di Monreale".
Donna eclettica Salvatrice Ferlisi, per gli amici Titti, si occupa anche del sociale e in modo particolare rivatando il ruolo delle donne socialmente disagiate e ai margini della societa'? C'e' n'è viole parlare?
"Da sempre mi sono impegnata nel sociale e nella politica. Ho cercato di occuparmi principalmente della rivalutazione della donna all'interno della società Siciliana. Insieme alla collaborazione di altre donne abbiamo fondato l'Associazione "Sicilia Anno Uno", movimento apartitico, di cui ero Presidente. L'Associazione si occupava prevalentemente dei problemi delle famiglie disagiate del centro storico di Palermo e di favorire le condizioni di accessibilità delle donne siciliane povere nel mercato del lavoro".
Sono certa che l'artista Titti Ferlisi ha in serbo nel noi amanti dell'arte, altre novità...seguiteci sul Globusmagazine!